PROGRAMMA MARCO POLO / TURANDOT E INTERNATIONAL
Il nostro centro linguistico offre un programma di corsi organizzati in un contesto prestigioso dedicati agli studenti provenienti dalla Cina iscritti al programma Marco Polo/ Turandot e International.
Il nostro centro linguistico offre la possibilità agli studenti di poter studiare in due bellissime città come Vicenza e Venezia. Le nostre lezioni hanno luogo in aule moderne, dotate di wi-fi e tecnologie all’avanguardia.
La sede storica dell’Associazione si trova a Vicenza, a pochi passi dal centro storico nella villa di Paolina Paulon. Affascinante esempio di stile liberty dei primi ‘900, la struttura mette a disposizione incantevoli stanze corredati da splendidi pianoforti, per consentire ai ragazzi di assistere alle Master Class di Canto e di Strumento.
Le nostre aule si trovano in centro storico, in un contesto tranquillo e ben collegato a tutti gli alloggi degli studenti e a bar e ristoranti del centro.
In questi anni il centro linguistico ha consolidato i rapporti di collaborazione con il Conservatorio di musica “A. Pedrollo” di Vicenza e con Accademia Musicale del Veneto, importantissime realtà per i nostri aspiranti musicisti.
Inoltre collaboriamo con il Liceo Artistico Canova di Vicenza per l’organizzazione e la preparazione dei corsi di arte per i nostri studenti dell’Accademia i quali possono studiare in un contesto artistico ed entrare in contatto con studenti italiani. Abbiamo inoltre un rapporto consolidato con la compagnia teatrale “La Piccionaia” di Vicenza e con il Polo Giovani B55.
Dal 2016 la nostra realtà ha instaurato una stretta collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Venezia per il progetto Turandot e dal 2018 organizziamo i corsi di lingua italiana e di arte anche presso la nuova sede di Venezia.
Le nostre aule di Venezia si trovano presso il VEGA, Parco scientifico tecnologico di Venezia, un ambiente moderno e di qualità dotato di un sistema di infrastrutture e di dotazioni tecnologiche d’avanguardia. Comodo ai mezzi pubblici e facilmente raggiungibile dalle città di Venezia e Mestre.
In questi anni abbiamo instaurato un importante rapporto di collaborazione con Atelier 3+10 di Venezia/Mestre, laboratorio artistico strettamente collegato con l’Accademia di Belle arti di Venezia, con il quale organizziamo i corsi di arte per preparare i nostri studenti agli esami di ammissione all’Accademia.
Inoltre collaboriamo con il Conservatorio di musica “Benedetto Marcello” di Venezia per i nostri aspiranti musicisti.
L’apprendimento della Lingua Italiana, a livelli, è il Corso di base cui si possono aggiungere altri corsi a scelta.
Il centro linguistico Paolina Paulon collabora con qualificati maestri provenienti da prestigiosi conservatori Italiani che affiancano gli studenti nel loro percorso di crescita artistica e di formazione in preparazione agli esami di ammissione in Conservatorio.
Per gli studenti di arte si organizzano corsi propedeutici per preparare gli esami di ammissione in Accademia.
Crediamo nell’importanza di avere diverse collaborazioni con accademie e conservatori per assistere al meglio i nostri studenti. Ecco perché negli anni l’associazione ha costruito strette e solide collaborazioni con diversi Conservatori di Musica ed Accademie di Belle Arti italiane.
COME ISCRIVERSI AL NOSTRO CENTRO LINGUISTICO
Per iscrizioni al nostro corso di lingua italiana per l’anno scolastico 2022/2023 si prega di inviare entro il 31 Agosto 2022 il modulo di iscrizione compilato in tutte le sue parti e la copia del passaporto all’indirizzo mail erika.rigitano@paolinapaulon.it.
COLLABORAZIONI
Crediamo nell’importanza di avere diverse collaborazioni con accademie e conservatori per assistere al meglio i nostri studenti. Ecco perché negli anni l’associazione ha costruito strette e solide collaborazioni con diversi Conservatori di Musica ed Accademie di Belle Arti italiane.
> > Accademia di Belle Arti di Venezia ► Guarda il video
>> Accademia di Belle Arti di Carrara ► Guarda il video
>> Conservatorio di musica “A. Pedrollo” di Vicenza
>> Conservatorio di musica “Benedetto Marcello” di Venezia ► Guarda il video
>> Conservatorio di musica “C. Pollini” di Padova ► Guarda il video
>> Conservatorio di musica “L. Campiani” di Mantova
>> Compagnia teatrale “La Piccionaia” di Vicenza
>> I.I.S. “A. Canova” di Vicenza
>> Accademia Musicale del Veneto
Inoltre teniamo rapporti di collaborazione con docenti dei Conservatori di Milano, Verona, Rovigo, Parma e delle Accademie di Belle Arti di Milano, Bologna, Firenze, Roma.
Insegnanti e Tutor
Durante la loro permanenza, i nostri studenti godono dell’affiancamento di docenti e tutor preparati a soddisfare le loro esigenze. Il nostro centro linguistico mira infatti ad offrire agli studenti un soggiorno sicuro e soddisfacente promuovendo la loro integrazione linguistica e culturale.
In ogni momento i ragazzi possono rivolgersi ai nostri tutor che saranno pronti ad ascoltarli dando loro l’aiuto, il consiglio o il supporto di cui hanno bisogno.